La medicina del lavoro è quella branca della medicina che si occupa della prevenzione, della diagnosi e della cura delle malattie causate dalle attività lavorative. In termini tecnici, Il Decreto Legislativo 626/94 è stato completamente integrato nel Decreto Legislativo 81/2008 che contiene il nuovo Testo unico sulla sicurezza sul lavoro. In quest’ultimo viene trattato il tema della sorveglianza sanitaria, la quale, determinando l’insorgenza di effetti dannosi, rappresenta una delle misure generali di tutela per la protezione dei lavoratori esposti a rischi professionali.
La nostra collaborazione con enti ed aziende comprende:
- la fornitura alle aziende di un medico specializzato qualora se ne trovassero prive o avessero la necessità di sostituirlo;
- la fornitura di servizi organizzativi e gestionali di tipo medico e/o infermieristico, tramite prestazioni sanitarie tra cui:
- Radiografia (Raggi X)
- Risonanza Magnetica Nucleare
- Ecografia
- Elettrocardiogramma
- Audiometria
- Spirometria
- Prelievi venosi
- Analisi chimico-cliniche, batteriologiche e citologiche
- Eventuali visite specialistiche
- la fornitura di test di primo livello per l’accertamento di assenza di tossicodipendenza.
Riguardo quest’ultimo punto, SE.FA.MO. è un laboratorio accreditato in possesso dei requisiti di idoneità per eseguire i test di primo livello per l’accertamento di assenza di tossicodipendenza. Si tratta di una procedura regolamentata nella seduta della Conferenza Unificata del 30 ottobre 2007 (Rep. Atti n. 99/CU) che contiene il testo “Procedure per gli accertamenti sanitari di assenza di tossicodipendenza o di assunzione di sostanze stupefacenti o psicotrope in lavoratori addetti a mansione che comportano particolari rischi per la sicurezza, l’incolumità e la salute di terzi”.
In particolare SE.FA.MO. srl può eseguire il Test analitico immunochimico rapido, che è in grado di dare un responso di primo livello in termini di presenza di sostanze psicotrope nelle urine del paziente. Il test è in grado di dare una risposta immediata e può essere effettuato presso aziende o, dopo corretta aliquotazione, direttamente in laboratorio, con risposta entro le 24 ore. La procedura operativa, per entrambi i casi, è conforme alla normativa vigente. Per ulteriori informazioni, vi invitiamo a contattarci ai consueti recapiti.
Sede di Vicenza
Responsabile Medicina del Lavoro: Ilaria Voltan
Sede di Verona
Responsabile Sviluppo Clienti: Graziella Padovani
Responsabile Medicina del Lavoro: Alessia Squarzoni