L’esame radiologico viene eseguito attraverso l’utilizzo di radiazioni ionizzanti ed è indicato principalmente per lo studio dell’apparato scheletrico. Per poter eseguire questa tipologia di esame è necessario essere in possesso dell’impegnativa del medico di base o dello specialista prescrittore. Una controindicazione a questo esame è lo stato di gravidanza.
SE.FA.MO. srl
In convenzione con SSN e in regime privato
La RM è predisposta per lo studio delle articolazioni e della colonna (caviglia, piede, ginocchio, gomito, polso, mano, spalla, colonna lombosacrale-cervicale). Prima di prenotare l’esame, è necessario essere in possesso del questionario da far compilare al medico curante (che indica eventuali controindicazioni all’effettuazione dell’esame).
SE.FA.MO. srl
In convenzione con SSN e in regime privato
Ecografia del capo e del collo, ecografia dell’addome superiore, inferiore, completo, ecografia ovarica, ecografia ginecologica, osteoarticolare, muscoloscheletrica, ecografia peniena, testicolare, transvaginale e transrettale.
SE.FA.MO. srl
In convenzione con SSN e in regime privato
Medici
- Dr. Cappellari Francesco
- Dr. Chiesa Gian Marco
- Dr. Colosimo Francesco Paolo
- Dr. Gasparella Enrico
- Dr. Marangon Andrea
- Dr. Scalabrin Umberto
- Dr. Tagliani Alberto
- Dr. Tibaldo Mario
La Densitometria Ossea è un esame assolutamente indolore in grado di rilevare strumentalmente la densità minerale, di tutto o in parte, del nostro scheletro; grazie all’esame di Densitometria Ossea il Medico è in grado di diagnosticare l’Osteoporosi e monitorarne nel tempo l’evoluzione.
- Densitometria ossea lombare
- Densitometria ossea femorale monolaterale
SE.FA.MO. srl
In convenzione con SSN e in regime privato
La visita senologica consiste in un esame approfondito del seno da parte di un medico senologo. Permette di valutare l’integrità della cute mammaria e l’eventuale presenza di noduli o affossamenti che possono rappresentare segni di malattia. Durante la visita vengono raccolti i dati anamnestici relativi alla presenza di fattori di rischio come la familiarità, l’ereditarietà (mutazioni genetiche), l’assunzione di terapie ormonali ed eventuali pregresse patologie.
SE.FA.MO. srl
In convenzione con SSN e in regime privato
Medici
- Dr. Proietti Alessandro
- Dr. Semisa Marcello
È un esame radiologico effettuato con apparecchiatura dedicata di ultima generazione (mammografo). Si eseguono mediamente 4 radiogrammi in due proiezioni (2 per lato). La tomosintesi è una mammografia a raggi X tridimensionale 3D che riduce e/o elimina l’effetto di sovrapposizione dei tessuti mammari attraversati, tipica delle precedenti apparecchiature 2D, tramite l’acquisizione di immagini a differenti angolazioni e successiva ricostruzione in singoli strati ad alta risoluzione. Questo consente di riconoscere piccole alterazioni nel tessuto mammario con diagnosi tempestive.
SE.FA.MO. srl
In convenzione con SSN e in regime privato
Medici
- Dr. Proietti Alessandro
- Dr. Scalabrin Umberto
- Dr. Semisa Marcello
Rappresenta un mezzo diagnostico complementare all’esame clinico e mammografico. Si utilizzano ultrasuoni mediante apparecchiature ecografiche con sonde ad elevata frequenza.
SE.FA.MO. srl
In convenzione con SSN e in regime privato
Medici
- Dr. Cappellari Francesco
- Dr. Colosimo Francesco Paolo
- Dr. Proietti Alessandro
- Dr. Scalabrin Umberto
- Dr. Semisa Marcello
L’agoaspirato comporta un prelievo dei campioni con un ago cavo, leggermente più grosso di quello delle siringhe standard, che viene introdotto nella pelle consentendo di “aspirare” una piccola parte di tessuti. L’agobiopsia utilizza a un ago più grosso per prelevare una quantità maggiore di tessuto (frustolo).
SE.FA.MO. srl
In regime privato
Medici
- Dr. Proietti Alessandro
- Dr. Semisa Marcello
Nel corso di una gravidanza normale devono essere eseguite almeno tre ecografie ostetriche, nel primo trimestre (in genere tra la 11a e la 13a settimana), nel secondo (a 19-23 settimane) e nel terzo trimestre (a 30-34 settimane).
Lo screening del I trimestre è un test per la valutazione del rischio di anomalie cromosomiche.
Il test combinato viene eseguito durante il primo trimestre e si basa sull’integrazione di più parametri: età materna, valutazione ecografica del feto, prelievo di sangue materno.
SE.FA.MO. srl
In convenzione con SSN
Medici
- Dr.ssa Marcolongo Alma
POLIAMBULATORIO PRIVATO SE.FA.MO. srl
In regime privato
Medici
- Dr.ssa Burul Giorgia
- Dr. Cuccurese Pierluigi
- Dr.ssa Marcolongo Alma